Quanto costa il visto indiano? Tariffe più recenti e linee guida per l'applicazione
Negli ultimi anni, l’India ha attratto sempre più turisti con il suo ricco patrimonio culturale e scenari naturali unici. Se hai intenzione di viaggiare in India, è essenziale comprendere le tariffe per il visto e il processo di richiesta. Questo articolo ti fornirà le ultime tariffe per i visti indiani, i metodi di richiesta e le relative precauzioni.
1. Tipi di visto e tariffe per l'India

I visti indiani sono principalmente suddivisi nelle seguenti tipologie e le tariffe variano a seconda del tipo di visto e del metodo di richiesta. Ecco l'ultimo programma delle tasse per il visto per l'India per il 2023:
| Tipo di visto | Periodo di validità | Singolo/più volte | Tariffa (RMB) |
|---|---|---|---|
| Visto turistico elettronico | 30 giorni | Singolo | Circa 400 yuan |
| Visto turistico elettronico | 1 anno | molte volte | Circa 800 yuan |
| Visto elettronico per affari | 1 anno | molte volte | Circa 1200 yuan |
| Visto medico elettronico | 60 giorni | Singolo | Circa 500 yuan |
| Visto adesivo (visto turistico ordinario) | 6 mesi | molte volte | Circa 1.000 yuan |
2. Come richiedere il visto indiano
Il visto indiano può essere richiesto nei due modi seguenti:
1.Visto elettronico (e-Visa): Adatto per viaggi di breve durata, affari o scopi medici. Il processo di richiesta è semplice e può essere completato online. La richiesta viene solitamente emessa entro 3-5 giorni lavorativi.
2.visto adesivo: Adatto a soggiorni di lunga durata o scopi speciali (come lavoro, studio, ecc.). È necessario recarsi all'ambasciata o al consolato indiano o al centro visti per inviare i materiali, il che richiede molto tempo per l'elaborazione (circa 7-10 giorni lavorativi).
3. Temi caldi: ultimi sviluppi nella politica dei visti dell’India
Recentemente, la politica dei visti dell’India ha subito i seguenti cambiamenti:
1.Ripristino del visto elettronico: L’India riprenderà completamente i servizi di visto elettronico nel 2022 e i cittadini cinesi potranno presentare domanda normalmente.
2.adeguamento tariffario: Alcune tariffe per i visti elettronici aumenteranno leggermente nel 2023. Si consiglia di confermare l'ultimo prezzo prima di presentare domanda.
3.Requisiti di ingresso: L’India ha attualmente revocato tutte le restrizioni all’ingresso legate all’epidemia del nuovo coronavirus e non è necessario fornire certificati di vaccinazione o rapporti sui test dell’acido nucleico.
4. Cose da notare quando si richiede un visto indiano
1.Applicare in anticipo: Si consiglia di richiedere il visto almeno 1 mese prima della partenza per evitare ritardi.
2.Preparazione del materiale: Per i visti elettronici, è necessario fornire una copia scannerizzata del passaporto, foto e informazioni sull'itinerario; per un visto adesivo, è necessario presentare documenti aggiuntivi come prova di lavoro, estratti conto e altri materiali.
3.Validità del passaporto: Il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi e avere almeno 2 pagine bianche.
4.Rischio di rifiuto del visto: Se in precedenza ti è stato negato il visto indiano, devi essere cauto quando richiedilo nuovamente.
5. Come risparmiare sulle tasse per il visto indiano?
1.Scegli il visto elettronico: Le tariffe per i visti elettronici sono generalmente inferiori rispetto ai visti adesivi e il processo è più conveniente.
2.Evitare l'alta stagione: La richiesta di visti è elevata durante l'alta stagione turistica in India (da ottobre a marzo), il che può comportare tempi di elaborazione più lunghi.
3.Candidati da solo: fare domanda tramite il sito Web ufficiale del visto indiano per evitare commissioni di servizio di agenzia.
Conclusione
Le tariffe per il visto indiano variano a seconda del tipo e del metodo di richiesta, da 400 yuan a 1.200 yuan. I visti elettronici sono l’opzione più conveniente e sono adatti ai viaggiatori a breve termine. Si consiglia di pianificare il viaggio in anticipo e assicurarsi che tutti i materiali siano completi per ottenere il visto senza problemi. In caso di domande, è possibile consultare l'ambasciata o il consolato indiano in Cina o un'agenzia di servizi visti professionale.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli