Cosa dovrebbero fare le donne incinte se hanno la varicella?
La varicella nelle donne in gravidanza è una condizione che richiede particolare attenzione perché la varicella (virus dell'herpes zoster) può avere effetti gravi sulla madre e sul feto. Ecco le risposte dettagliate sulla varicella nelle donne in gravidanza, inclusi sintomi, rischi, trattamenti e prevenzione.
1. Sintomi della varicella

La varicella di solito si presenta con i seguenti sintomi:
| Sintomi | Descrizione |
|---|---|
| Febbre | Febbre da lieve a moderata, spesso accompagnata da un'eruzione cutanea |
| eruzione cutanea | Macchie rosse che si sviluppano in vesciche e infine croste |
| prurito | L'eruzione cutanea può essere accompagnata da un prurito significativo |
| Debolezza | Stanchezza generale e perdita di appetito |
2. Il rischio di varicella nelle donne in gravidanza
La varicella nelle donne in gravidanza può causare i seguenti rischi a se stesse e ai loro feti:
| Oggetti di rischio | Rischi potenziali |
|---|---|
| donna incinta | Complicazioni gravi come polmonite ed encefalite |
| Feto (primo trimestre) | Sindrome della varicella congenita (deformità degli arti, problemi neurologici, ecc.) |
| Feto (da 5 giorni prima del parto a 2 giorni dopo il parto) | Varicella nei neonati, potenzialmente pericolosa per la vita |
3. Misure terapeutiche per la varicella nelle donne in gravidanza
Se una donna incinta viene infettata dalla varicella, dovrebbe consultare immediatamente un medico e il suo medico può raccomandare i seguenti trattamenti:
| Trattamento | Descrizione |
|---|---|
| farmaci antivirali | Come l'aciclovir, che deve essere utilizzato entro 24-48 ore dalla comparsa dell'eruzione cutanea |
| Trattamento sintomatico | Antipiretici (evitare l'uso dell'aspirina), farmaci antiprurito, ecc. |
| Monitorare attentamente | Controllare regolarmente lo sviluppo del feto |
4. Misure preventive
Le donne incinte dovrebbero cercare di evitare il contatto con i pazienti affetti da varicella e adottare le seguenti precauzioni:
| Precauzioni | Metodi specifici |
|---|---|
| Vaccinazione | Ottenere il vaccino contro la varicella prima della gravidanza (non disponibile durante la gravidanza) |
| evitare il contatto | Stai lontano dalle persone affette da varicella o fuoco di Sant'Antonio |
| Migliora l'immunità | Dieta equilibrata, esercizio fisico moderato e sonno adeguato |
5. Gestione delle emergenze
Le donne incinte dovrebbero rivolgersi immediatamente al medico se:
6. Riepilogo
La varicella nelle donne in gravidanza è una condizione ad alto rischio e richiede un trattamento medico tempestivo e un rigoroso follow-up dei consigli medici. La chiave della prevenzione è la vaccinazione prima della gravidanza e l’evitare il contatto con persone malate durante la gravidanza. Se sviluppate sintomi sospetti, non indugiate e contattate il vostro medico il prima possibile per la valutazione e il trattamento.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli